Author Archives: Carlo Zaccaria

La finale di Luna Rossa deve ancora iniziare.

Tre regate di finale e 3 a 0 per New Zealand; la partita sembrerebbe già chiusa ma la Luna Rossa che abbiamo visto in questi giorni ha espresso solo una parte delle proprie potenzialità. Vincere la Luis Vuitton Cup sembra ormai quasi impossibile considerata la velocità della barca neozelandese e resta anche il rammarico di non avere ancora visto regatare il team Prada ai suoi livelli. Tra le tante cose ritengo sia mancata anche un po’ di fortuna, soprattutto nella prima regata, molto combattuta e decisiva per il morale.

Io credo che la vera finale di Luna Rossa debba ancora iniziare, fino ad ora tre passi falsi ai quali si può ancora porre rimedio, a patto di tornare a credere nei propri mezzi, scacciando i timori nei confronti di New Zealand.

Forza Luna Rossa, il sogno non può interrompersi ora.

Anno Zero, Santoro e il video Bbc, solo questo c’è da dire sulla pedofilia.

Grazie al video Bbc Anno Zero ha avuto la sua serata di gloria. E ora? Dopo tutto questo chiasso cosa ci resta? A parer mio nulla, anche ammessa la veridicità del video, si tratterebbe di una goccia d’acqua nell’oceano della pedofilia. Tanto rumore per nulla quindi ed un problema grave, quello della pedofilia che assume dimensioni sempre più vaste con un’infinità di bambini vittime di abusi, e non saranno certo le serate di Anno Zero ad alleviare i loro problemi.

Mancano pochi giorni al 25 giugno, la giornata dell’orgoglio pedofilo e da noi in questi giorni sembra che il problema pedofilia sia legato esclusivamente al video Bbc. Questo gran perdere tempo, questo vedere i problemi in modo superficiale e solo quando fanno scandalo, mi rattrista profondamente. Penso a tutti i bambini che soffrono, spesso costretti in sudice stanze del sesso a soddisfare le esigenze degli squallidi turisti della pedofilia. Penso ai bambini che subiscono violenze anche all’interno di quel tetto, quello domestico che dovrebbe proteggerli e invece diventa il loro incubo. Penso a quella bambina che circa un mese fa è stata rapita in Portogallo e si teme sia finita nella spietata rete dei pedofili. Penso alla povera bambina Rosario, morta per un pezzo di vibratore che qualcuno gli ha conficcato nel ventre (da leggere questo articolo di Lorenzo Cairoli, io l’ho letto due mesi fa e sono ancora sconvolto).

Si continui pure con questa storia del video della Bbc, è il solito approccio superficiale in cerca delle solite polemiche che sono tanto intense quanto evanescenti. Si continui pure a parole, i fatti restano in pochi a farli e i bambini bisognosi rimangono in attesa di aiuto. Siamo ormai abituati a questo uso dei media, affrontare i problemi alla radice costa molti più sacrifici e da anche meno risultati in termini di audience, in barba al servizio pubblico e  alla corretta informazione.

Però … Silvio Berlusconi.

Silvio Berlusconi, patron del Milan ha vinto la sua quinta coppa dei Campioni in vent’anni. Non è un risultato da poco.

Non aggiungo altro, la politica non centra, è solo una questione di capacità e bravura e anche quest’ultima vittoria conferma che il Berlusca ne ha tanta.

Si può vivere sommersi dai rifiuti?

Rifiuti ne produciamo sicuramente troppi. Quelli che produciamo, anche se troppi vanno adeguadamente smaltiti per ovvie ragioni igienico sanitare e ambientali. La situazione che sta vivendo la regione Campania in questo momento è a dir poco sconcertante.  E’ inammissibile che una regione italiana si trovi in una situazione così anomala che denota la più totale assenza di pianificazione delle esigenze territoriali. Nessuno vuole discariche e termovalorizzatori ma almeno questi ultimi in zone appropriate consentirebbero di risolvere i problemi con un impatto ambientale molto ridotto.

Il nostro più grande problema è l’anidride carbonica?

Secondo il premio Nobel Carlo Rubbia le emissione di Anidride Carbonica sono un vero disastro e continueranno ad aumentare del 2% annuo. La tendenza è quindi contraria a quanto previsto dal protocollo di Kyoto.

Le emissioni di CO2 nell’atmosfera sono quindi un disastro ed è vero in quanto sono tra le prime responsabili del surriscaldamento del nostro pianeta e dell’effetto serra. La CO2 (lo 0,03 % dei gas presenti nell’atmosfera (azoto 78% e ossigeno 21%)) viene organicata dalle piante andando a costituire i carboidrati e più in generale tutte le biomasse vegetali. E’ pertanto evidente che oltre a ridurre le emissioni vadano intensificate le produzioni vegetali per controllare questo gas.

In conclusione le emissioni di CO2 sono uno dei problemi che affliggono il nostro pianeta. Per migliorare la situazione e quindi cercare di attenersi all’ignorato (finora) protocollo di Kyoto è indispensabile molta determinazione e soprattutto grande serietà da parte di chi amministra il nostro territorio. E’ inammissibile che una risorsa produttiva e ambientale come l’agricoltura sia costantemente messa in discussione per ragioni di consumo idrico, quando questo è l’unico sistema vitale ciclico in grado di attenuare gli squilibri portati dall’uomo e dalle sue abitudini. La CO2 è un grande problema ma molte sono le soluzioni a nostra disposizione. Con meno superficialità e più competenza sarebbe tutto più semplice.

Il Toro è salvo!

E’ stata un’annata difficile ma alla fine il Torino Calcio è salvo e giocherà il prossimo campionato di serie A.  Non sono tifoso del Toro ma sono molto felice, soprattutto per Torino, città che amo.

Un’altro importante passo per la Luna rossa più forte di sempre.

Luna Rossa è approdata alla finale della Luis Vuitton Cup. 5 a 1 il pesante risultato inflitto a BMW Oracle dopo sei regate dominate dal team Prada.  E’ probabilmente la Luna Rossa più forte di sempre, una barca molto veloce, soprattutto di bolina e un equipaggio molto affiatato ottimamente guidato dallo Skipper Francesco de Angelis. Al timone ha impressionato in queste regate James Spithill, gran classe, grande conduzione della barca e soprattutto grande abilità nella gestione delle partenze. Contro BMW Oracle Luna Rossa ha praticamente vinto tutte le partenze, scegliendo e indovinando sempre il giusto lato del percorso, una superiorità schiacciante con solo alcune difficoltà durante i lati di poppa.

Io credo che questa sia la Luna Rossa più forte di sempre e che arriverà a disputare come nel 2000 la Coppa America con molte più possibilità di vittoria rispetto ad allora. Luna Rossa è al momento un sogno che merita di essere vissuto, una vittoria e la prossima Coppa America al largo di Punta Ala, sarebbe tutto fantastico.

Su Lavinium racconto il mio riso.

Lavinium, rivista di vino e cultura dedica spazio alla mia azienda e al riso che produciamo.

Link all’articolo.

Luna Rossa, voglia di Coppa America.

Nulla in questo periodo riesce ad entusiasmarmi come le regate della Coppa America 2007.

Al termine dei due round robin, in molti davano Bmw Oracle come la favorita per la vittoria della Luis Vuitton Cup. Dopo 4 regate di semifinale la realtà appare ben diversa con Luna Rossa che ha evidenziato una superiorità schiacciante proprio nei confrointi della barca del miliardario Larry Allyson. Ad impressionare è la grande abilità di Luna Rossa nelle partenze, con il timoniere James Spithill che ha dimostrato grande abilità e freddezza. 4 regate e 3 a 1 per Luna Rossa, sarebbe 4 a 0 se non fosse per alcune difficoltà nell’andatura di poppa.
I risultati dell’imbarcazione italiana, fanno pensare alla concreta possibilità di avere tra 4 anni la Coppa America in acque italiane; speriamo.

Fantastica Luna Rossa.

Fantastica Luna Rossa, ha conquistato la prima regata delle semifinali della Luis Vuitton Cup in modo autorevole. Contro Bmw Oracle, Luna Rossa ha condotto una regata fantastica che si è svolta in condizioni molto difficili e ha inflitto ai rivali un pesante distacco. Sin dall’inizio del Primo round robin il team Prada è sembrato in grande forma oltre che dotato di una barca molto veloce, aspettiamo ora le prossime regate, sperando siano tutte di questo livello.