Author Archives: Carlo Zaccaria

Sesso Hard a scuola!

Un’insegnante di matematica di scuola media di 33 anni è stata sorpresa nuda assieme ad alcuni suoi allievi. Il fatto è avvenuto in una scuola media Milanese e ha dell’incredibile. Ovviamente la professoressa è stata immediatamente sospesa e denunciata ma il fatto è preoccupante e va analizzato a fondo, alla radice di un disagio forse determinato dall’eccessiva esposizione all’Hard che subiscono i nostri giovani. E’ giusto che i nostri giovani conoscano l’esatta dimensione del sesso e non gli aspetti più hard troppo spesso veicolati dai media.

Pubblicato su Politikamente.

Servizi igienici, il caso Luxuria.

Nei giorni scorsi ha fatto discutere il caso di Wladimir Luxuria, deputato di rifondazione comunista che in Parlamento utilizza i servizi igenici riservati alle signore. Il fatto ha suscitato alcune proteste a nostro avviso giuste in quanto Luxuria è maschio e deve pertanto utilizzare i servizi dedicati alle persone del suo sesso.

Pubblicato su Politikamente

Pagare, Pagare, Pagare.

Tasse, tasse, tasse, pagare, pagare, pagare, sembra essere diventato questo l’orizzonte della politica italiana. E’ sempre più difficile capire quello che sta succedendo, siamo sempre più tramortiti perché non sappiamo a quanto ammonterà il conto che ci verrà presentato. Stiamo avanzando alla cieca, tutto aumenta e a noi non resterà altro che pagare, pagare, pagare.

Pubblicato su Politikamente.

Pace ai SUV.

La finanziaria 2007 aveva promesso in un primo tempo un super bollo per i suv, macchine lussuose particolarmente ingombranti e dai consumi molto elevati. Sembrava lecito imporre una maggior tassazione a chi consuma maggiormente (+ consumi + inquinamento) e occupa anche maggior spazio. In città dove parcheggia un Suv ci possono stare 3 o 4 smart. Sembrava legittimo e basato su un concetto corretto ma invece si è deciso di colpire quasi tutti. Il limite di 100 KW, sopra il quale si pagherà in misura maggiore colpisce quasi tutti e soprattutto va a colpire più duramente sempre il solito bersaglio, il ceto medio. Non i ricconi dal guadagno facile, ma i giovani e tutti coloro che risparmiano per avere un’auto moderna e prestante. Ovviamente le perplessità su questo modo di agire dei nostri governanti continuano ad aumentare. Pace ai SUV, da giorni abbiamo capito che non verrà tassato il lusso ma il lavoro.

Pubblicato su Politikamente. 

Cinghiali: allevamento e caccia a spese dell’agricoltura.

La situazione è sempre più insostenibile. Le campagne sono invase dai cinghiali, inesistenti fino a qualche anno addietro. Le campagne allevano i cinghiali o meglio porcastri per diletto di chi non ha ancora capito che il lavoro altrui va sempre rispettato. La presenza di cinghiali nelle campagne italiane è in costante ed esponenziale aumento. In molte delle nostre campagne i cinghiali sono stati introdotti dall’uomo, in luoghi dove la presenza di quest’animale non era mai stata in passato contemplata.
Allevamento e caccia dei cinghiali vengono ormai effettuati praticamente a spese dell’agricoltura e di quegli imprenditori che puntualmente ogni anno vedono i propri raccolti danneggiati dai porcasti. La situazione è insostenibile, oltre ai danni alle coltivazioni l’eccessiva presenza di questi animali costituisce anche un grosso pericolo per chi abita in zone rurali o più semplicemente per chi vi transita e spesso si vede attraversare la strada (come capita anche al sottoscritto) da cinghiali di grosse dimensioni (anche 100-150Kg). Le responsabilità della presenza eccessiva dei cinghiali si conoscono ma per varie ragioni il problema non è mai stato risolto. Auspico che questa intollerabile situazione venga presto chiarita e riportata sui binari della democrazia e del rispetto reciproco.

Pubblicato su Agricoltura. 

300 milioni di euro di penale per il NO al ponte sullo stretto.

L’abitudine politica filo comunista di azzerare l’opera dei predecessori costerà probabilmente all’Italia 300 milioni di euro come penale per la mancata realizzazione del ponte sullo stretto. Non bastassero i soldi (quelli tanto li tirano fuori i contribuenti), l’Italia perde anche la faccia con la comunità internazionale e con le imprese con le quali aveva preso impegni ben precisi. Questa tipologia di politica, fatta da persone inadeguate e condizionate dal proprio spirito estremista sta minando pesantemente le possibilità di crescita del nostro stato. E’ inevitabile provare un senso di grande tristezza, sono tornati anno zero, lotta di classe e tante forme di odio politico. Buona Fortuna Italia!

Pubblicato su Politikamente 

Indecente BCE, alza ancora i tassi, mutui più cari.

L’Europa delle banche colpisce ancora! La BCE ha nuovamente alzato i tassi di 1/4 di punto che potrebbe presto diventare uno 0,50. E’ un fatto indecente se si considerano i recenti aumenti (in meno di un anno l’Euribor è cresciuto dell’1,25%). Piazza affari sembra non averne risentitito, ne risentiranno sicuramente tutte le famiglie e gli imprenditori che hanno sottoscritto mutui a tasso variabile, aumentati appunto dell’1,25% nel giro di un anno.

L’Europa delle banche ci ha nuovamente deluso, in questo modo non si da stabilità e si continua a penalizzare la famiglia e i piccoli imprenditori. Vergogna!

Pubblicato su Politikamente.

Nonisma, 64 contratti con l’UE durante la presidenza Prodi della Commissione Europea.

Durante la presidenza Prodi della Commissione Europea Nonisma, secondo un’interpellanza di Giovanardi, avrebbe sottoscritto con l’UE ben 64 contratti per un volume d’affari di 8,4 milioni di euro.

Pubblicato su Politikamente.

Pollo tossico nei fast food americani.

Nel pollo alla griglia di molti noti fast food americani sono state rinvenute quantità preoccupanti di PhIp, un’ammina eterociclica aromatica potenzialmente cancerogena. A denunciare il fatto è stata una commissione di medici per una medicina responsabile. I ristoratori della California smentiscono affermando che i quantitativi di PhIp sono minimi e pertanto trascurabili. Resta il fatto che la cucina dei fast food desta sempre più preoccupazione, è veloce e economica ma anche grassa, ipercalorica e rischiosa per la salute.

Pubblicato su Tossic. 

Indulto, indecente gazzarra Cento – Gasparri su Rai2

Nulla ho potuto se non provare un grande senso di indignazione dopo aver assistito ad un’indecente gazzarra tra Cento (verdi) e Gasparri (An). In coda al tg2 si discuteva dell’indulto concesso all’assassino Luigi Chiatti, lo si faceva con il padre di una delle giovani vittime in collegamento e con Cento e Gasparri in studio. Di grande spessore e di grande umanita le parole del padre di una delle due vittime di Luigi Chiatti che non hanno però incontrato il rispetto e la serietà dei due politici presenti, troppo impegnati nell’inscenare un’indecente quanto irriguardosa gazzarra fondata sulla solita sciocca ed inutile polemica politica. Si Vergognino!

Pubblicato su Politikamente.